Il Mottarone, montagna granitica della regione prealpina che abbraccia sia il Lago Maggiore che il Lago d’Orta, offre numerose possibilità di escursioni per i turisti.
A circa 20 km di distanza dalla vetta del Mottarone si può visitare l'affascinante e romantica Orta, un antico borgo affacciato sul lago omonimo, dal quale si può prendere il battello per l'isola di San Giulio; ad Orta vi è anche il Sacro Monte, una passeggiata nel verde in mezzo alle cappelle con la rappresentazione della vita di S. Francesco.
Non molto distante da Orta vi è il paese di Omegna, con la romantica passeggiata sul lungolago; è un rinomato centro d’industria e artigianato, soprattutto nel settore del casalingo, con outlet e spacci in cui potrete fare interessanti acquisti per la casa (Alessi, Piazza, Lagostina, ...).
Per lo shopping per tutta la famiglia a Gravellona Toce ci sono due centri commerciali, vicini tra loro, molto moderni e confortevoli: il centro commerciale “Le Isole” e il Parco Commerciale dei Laghi.
I paesi più vicini al Mottarone dove si possono trovare attività di primaria importanza quali ad esempio edicola, farmacia, benzinaio, ecc. sono Armeno a circa 13 km di distanza e Gignese a circa 11 Km di distanza. Ed è proprio a Gignese che si trova il Museo dell'Ombrello e del Parasole, una struttura molto interessante e curiosa da visitare per scoprire storia e usi di questi semplici, quanto utili, oggetti.
Non troppo lontano da Stresa, da cui è possibile visitare le Isole Borromee, c'è anche la bella e vivace cittadina di Arona, affacciata sul Lago Maggiore, luogo di svago per i più giovani e molto rinomata soprattutto per la grandissima statua di San Carlo Borromeo (ben 23 metri di altezza!) visitabile internamente.